Una gita in Franciacorta tra natura borghi e bollicine

Una gita in Franciacorta tra natura borghi e bollicine
Al Lago d’Iseo a Paratico

[zur deutschen Version]

Anni fa mi sono innamorata della zona del Lago d’Iseo e della Franciacorta. Fin’ora ci sono stata due volte, ma solo per pochi giorni. Questa volta ci sono andata proprio per scoprire la zona e il vino famoso di questa zona: il Franciacorta. È saltata fuori una gita in Franciacorta tra natura borghi e bollicine

Dove si trova la Franciacorta?

La Franciacorta è un territorio della Lombardia, in provincia di Brescia. Si espande soprattutto a sud del Lago d’Iseo da Pilzone a nord-est a Paratico a nord-ovest, a Cologne e Cellatica al sud. La zona è piccolina, ha solo 200 chilometri quadrati e comprende 19 comuni. I produttori del Franciacorta sono circa 120 e alcuni di loro producono anche vino fermo (rosso e bianco).

Una gita in Franciacorta tra natura borghi e bollicine
Cortile della cantina Corteaura ad Adro in Franciacorta

Il nome Franciacorta comparve la prima volta nel 1277 in richiamo alle curtes francae, le corti franche esenti da dazi o gabelle. Una versione allude alle corti franche: quando i monaci cluniacensi si stabilirono in queste terre, in cambio del duro lavoro di dissodamento, bonifica e coltivazione del territorio ottenero l’esenzione di tributi creando in questo modo zone franche prive di dazi. 

La leggenda dice che durante la guerra fra i Ghibellini ed i Guelfi il famoso Dante Alighieri ha soggiornato a Paratico, ospite della famiglia nobile Lantieri nel suo castello. Si dice che Dante fu ispirato dal castello e dalla isola di Monte Isola per Il Purgatorio nella sua “La Divina Commedia”.

Un tempo la Franciacorta era una zona di vini fermi, il grande successo è cominciato molto più tardi, negli anni 60 del secolo scorso.

Cosa è la particolarità del vino Franciacorta?

Il Franciacorta è un vino nato recentemente. La prima bottiglia di Franciacorta fu prodotta dalla cantina Berlucchi nel 1961. Altre cantine seguirono l’esempio di Berlucchi ed oggi si trovano nella zone più di 120 cantine di cui 118 associate al Consorzio Franciacorta.

Una gita in Franciacorta tra natura borghi e bollicine

Il Franciacorta è un vino spumante prodotto con il metodo classico.  I produttori del Franciacorta si danno gli stessi disciplinari dello champagne: raccolta a mano, seconda fermentazione in bottiglia, regione limitata per nominarne alcune. Nel 1990 nasce il Consorzio Franciacorta e cinque anni dopo viene assegnata al vino la D.O.C.G., che vuol dire Denominazione di Origine Controllata e Garantita. 

Cosa c’è da vedere in Franciacorta?

La Franciacorta, a parte le buone bollicine, è una zona bellissima come tutta la zona intorno al Lago d’Iseo per chi ama la vita meno turistica, slow down e lo stare in natura. Ha avuto un aumento del turismo quando Christo ha installato il ponte galleggiante sul lago. Beata me, la zona non è così affollata come il Lago Maggiore, il Lago di Como o il Lago di Garda. Anche perché non si trovano tanti alberghi e ristoranti. Spero che rimanga così.

Per il mio soggiorno ho scelto un albergo (con piscina – che meraviglia) a Paratico perché volevo essere proprio al lago – avevo bisogno di un po’ di “vista ed atmosfera lago“ giacché quest’anno non sono potuta andare in Sardegna. Poi mi muovo sempre con i mezzi pubblici e a Paratico potevo arrivare con treno e pullman. Venendo da Milano qui ho trovato tanta natura, tranquillità e buone bollicine ovvio. 🙂

Una gita in Franciacorta tra natura borghi e bollicine

Sul Lago d’iseo ho fatto delle caminate (sul Monte Isola partendo da Sale Maresino e da Paratico ad Adro). Sono andata anche in bici, noleggiata dall’albergo e mi è piaciuto tantissimo. Ho fatto una parte del percorso Franciacorta Brut – quello verde. Esistono 5 strade del vino Franciacorta. Ogni itinerario ha un nome proprio, in riferimento al vino: Franciacorta Satèn – percorso Giallo, Franciacorta Pas Dosé – percorso Blu, Franciacorta Brut – percorso Verde, Franciacorta Rosé – percorso Rosso Franciacorta Extra Brut – percorso Nero.

La strada del vino Franciacorta è un percorso incantato tra la zona del Lago d’Iseo delimitata dal Monte Orfano, il Monte Alto e i fiumi Mella e Oglio, e Brescia. È lunga circa 80 km che si snodano lungo i 19 comuni della Franciacorta.

L’idea della strada del vino Franciacorta è del Consorzio Franciacorta. Ho girato per stradine piccole lungo i vigneti ed ogni tanto ho attraversato un paesino. Ma attenzione a chi gira con una bici con poche marce: io ho sottovalutato i dislivelli perchè il percorso è un unico su e giù. Se giri in Franciacorta trovi la segnaletica per queste strade. Oppure vai sul loro sito internet e scarichi la mappa per non perderti né una cantina né un luogo d’interesse.

Luoghi storici e culturali in Franciacorta

chiesa barocca San Martino a Sarnico
L’intero della chiesa barocca San Martino a Sarnico

Oltre alla natura e alle cantine ci sono tanti borghi carini, castelli, altri luoghi storici e culturali, e musei. A Sarnico per esempio trovi stradine piccoline e la chiesa barocca San Martino del 18. secolo molto piacevole. Non me lo sarei aspettato. 

Da vedere a Paratico e dintorni

Ho potuto vedere solo da fuori la torre di Lantieri e il famoso castello Lantieri in alto sopra a Paratico – ti ricordi, Dante fu intorno il 1311 lì.

Anche una passeggiata lungo il lago vale la pena.

Andate anche alla vecchia stazione di Paratico che si chiama ora „Bohem La Stazione“. È un mix fra fiori, agrumi e bistrot: il posto perfetto per un aperitivo sia all’aperto che all’interno. Lo stile è un misto fra stile retrò (reparto dei fiori e degli agrumi) e moderno (Bistrot, comodo con le sedie di velluto).

Iseo è il paese più famoso sul lago non solo perché porta il nome del lago, ma perché è bellino e molto vivace. Forse è l’unico paese che dà l’aria di essere più turistico.

Quando ho girato la zona del Franciacorta ho fatto un mix fra natura, cantine, luoghi, ma vedere varie cantine è stato il mio maggiore interesse.

Durante il mio soggiorno sono andata a trovare tre cantine. Cosa ho saputo vi racconterò nei prossimi articoli …

Leser-Interaktionen

Schreibe einen Kommentar

Deine E-Mail-Adresse wird nicht veröffentlicht. Erforderliche Felder sind mit * markiert